Il triste destino della Biblioteca Statale di Lucca
Leggiamo con rammarico della spiacevole situazione nella quale verte la Biblioteca Statale di Lucca.Purtroppo, i continui tagli e gli esigui
Leggi tuttoLeggiamo con rammarico della spiacevole situazione nella quale verte la Biblioteca Statale di Lucca.Purtroppo, i continui tagli e gli esigui
Leggi tuttoDal 19 gennaio 2021 sul sito e sui canali social del Mudec sarà visibile una grande opera collettiva con oltre cento disegni raccolti durante la call to
Leggi tuttoCondividiamo oggi questa bella riflessione sul ruolo e le attività dei musei in tempo di Covod-19.Perché reinventarsi è sintomo di
Leggi tuttoSalutiamo il nuovo anno con questa meravigliosa iniziativa promossa durante il festival di Hogmanay, in Scozia. I cieli di Edimburgo
Leggi tuttoCondividiamo questa splendida lettera di un insegnate, del quale appoggiamo pienamente il quadro culturale che in essa viene delineato.https://www.maurizioblondet.it/io-vi-accuso/Auspichiamo che
Leggi tuttoUn interessante progetto di rivalutazione e valorizzazione di un borgo toscano. Auspichiamo sia un esempio per ripopolare i meravigliosi paesini
Leggi tuttoOggi vi proponiamo questa interessante riflessione sulla modalità di fruizione delle opere d’arte. Il digitale sta aprendo a nuove opportunità,
Leggi tuttoAl via un piano strategico di valorizzazione dei giardini italiani. Il 20 ottobre conferenza stampa di presentazione del portale ‘Garden
Leggi tuttoObiettivi formativi:– descrivere vari approcci teorici negli studi sulle migrazioni e la mobilità umana– analizzare criticamente i dibattiti contemporanei sulle
Leggi tuttoIl 15 Ottobre si terrà un interessante seminario nel quale si parlerà del progetto A.P.E.L.EPer saperne di più e partecipare
Leggi tutto