Skip to content
Movimento per i diritti e i doveri culturali

Movimento per i diritti e i doveri culturali

  • Home
  • Cosa vogliamo
  • Il blog del Movimento
  • Scrivi un articolo
  • VIDEO
  • Contatti
  • Italiano
  • English

Il blog del Movimento

Il blog del Movimento 

Il triste destino della Biblioteca Statale di Lucca

22 Gennaio 202120 Febbraio 2021 Diritticulturali2020 0 commenti

Leggiamo con rammarico della spiacevole situazione nella quale verte la Biblioteca Statale di Lucca.Purtroppo, i continui tagli e gli esigui

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

Mudec – The Colouring Book

20 Gennaio 202120 Febbraio 2021 Diritticulturali2020 0 commenti

Dal 19 gennaio 2021 sul sito e sui canali social del Mudec sarà visibile una grande opera collettiva con oltre cento disegni raccolti durante la call to

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

Musei in tempo di Covid-19

19 Gennaio 202120 Febbraio 2021 Diritticulturali2020 0 commenti

Condividiamo oggi questa bella riflessione sul ruolo e le attività dei musei in tempo di Covod-19.Perché reinventarsi è sintomo di

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

Festival di Hogmanay

2 Gennaio 202120 Febbraio 2021 Diritticulturali2020 0 commenti

Salutiamo il nuovo anno con questa meravigliosa iniziativa promossa durante il festival di Hogmanay, in Scozia. I cieli di Edimburgo

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

Io vi accuso!

28 Novembre 202020 Febbraio 2021 Diritticulturali2020 0 commenti

Condividiamo questa splendida lettera di un insegnate, del quale appoggiamo pienamente il quadro culturale che in essa viene delineato.https://www.maurizioblondet.it/io-vi-accuso/Auspichiamo che

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

Smart working in Toscana

14 Novembre 202020 Febbraio 2021 Diritticulturali2020 0 commenti

Un interessante progetto di rivalutazione e valorizzazione di un borgo toscano. Auspichiamo sia un esempio per ripopolare i meravigliosi paesini

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

Arte e spazio: l’irrinunciabile presenza dell’essere

20 Ottobre 202020 Febbraio 2021 Diritticulturali2020 0 commenti

Oggi vi proponiamo questa interessante riflessione sulla modalità di fruizione delle opere d’arte. Il digitale sta aprendo a nuove opportunità,

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

Piano strategico di valorizzazione dei giardini italiani

19 Ottobre 20206 Novembre 2020 Diritticulturali2020 0 commenti

Al via un piano strategico di valorizzazione dei giardini italiani. Il 20 ottobre conferenza stampa di presentazione del portale ‘Garden

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

REMix corso online sulla migrazione: Introduzione agli studi sulle migrazioni

14 Ottobre 20206 Novembre 2020 Diritticulturali2020 0 commenti

Obiettivi formativi:– descrivere vari approcci teorici negli studi sulle migrazioni e la mobilità umana– analizzare criticamente i dibattiti contemporanei sulle

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

Talking about A.P.EL.E Project

13 Ottobre 20206 Novembre 2020 Diritticulturali2020 0 commenti

Il 15 Ottobre si terrà un interessante seminario nel quale si parlerà del progetto A.P.E.L.EPer saperne di più e partecipare

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Il Movimento si pone come obiettivo di rafforzare la dimensione culturale all’interno della Costituzione  chiedendo   che venga approvata dal Parlamento  una legge costituzionale che, sanando una lesione del principio di uguaglianza, modifichi:

–       l’articolo  2  affinché, insieme  ai doveri economici e sociali,  siano riconosciuti i doveri culturali;

–       l’articolo  3  perché affermi:

  •       il diritto dei cittadini a partecipare allo sviluppo culturale nello stesso modo in cui hanno il diritto di partecipare a quello economico, sociale e politico del Paese;
  •     la volontà giuridica di rimuovere quegli  ostacoli di ordine culturale  così come accade per quelli di ordine economico e sociale   che impediscono un libero  sviluppo della personalità umana.

 

Commenti recenti

  • Silvia su Allenarsi nel mondo del digitale : Un diritto culturale RISPETTATO

Il Movimento si pone come obiettivo di rafforzare la dimensione culturale all’interno della Costituzione  chiedendo   che venga approvata dal Parlamento  una legge costituzionale che, sanando una lesione del principio di uguaglianza, modifichi, :

–       l’articolo  2  affinché, insieme  ai doveri economici e sociali,  siano riconosciuti i doveri culturali;

–       l’articolo  3  perché affermi:

  •       il diritto dei cittadini a partecipare allo sviluppo culturale nello stesso modo in cui hanno il diritto di partecipare a quello economico, sociale e politico del Paese;
  •   la volontà giuridica di rimuovere quegli  ostacoli di ordine culturale  così come accade per quelli di ordine economico e sociale   che impediscono un libero  sviluppo della personalità umana.

IDEAZIONE E COORDINAMENTO

info@diritticulturali.org

 

  • Home
  • Cosa vogliamo
  • Il blog del Movimento
  • Scrivi un articolo
  • VIDEO
  • Contatti
  • Italiano
  • English

Privacy Policy

Copyright © 2022 Movimento per i diritti e i doveri culturali. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy