Skip to content
Movimento per i diritti e i doveri culturali

Movimento per i diritti e i doveri culturali

  • Home
  • Cosa vogliamo
  • Il blog del Movimento
  • Scrivi un articolo
  • VIDEO
  • Contatti
  • Italiano
  • English

Autore: Diritticulturali2020

Il blog del Movimento Senza categoria 

MANIFESTO PER I DIRITTI E I DOVERI CULTURALI

1 Marzo 20221 Marzo 2022 Diritticulturali2020 0 commenti

Il Manifesto chiede il riconoscimento, la tutela ed il rispetto dei diritti e dei doveri culturali degli individui e delle

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

APELE project is presented at the international conference organized by the University of Akureyri

24 Marzo 202124 Marzo 2021 Diritticulturali2020 0 commenti

APELE project is presented at the international conference organized by the University of Akureyri : The Role of Universities in

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

La Ferita

22 Marzo 202124 Marzo 2021 Diritticulturali2020 0 commenti

Dal 19 marzo 2021 sulla facciata di Palazzo Strozzi è stata allestita l’opera di  JR, artista contemporaneo tra i più

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

Castello di Falconara: un nuovo lido dove sorgeva l’ecomostro

20 Marzo 202124 Marzo 2021 Diritticulturali2020 0 commenti

Dal giornale di Sicilia leggiamo questa sconcertante notizia.Il nostro augurio è che il progetto vada a finire in un nulla

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

Filosofia negli istituti scolastici francesi

19 Marzo 202124 Marzo 2021 Diritticulturali2020 0 commenti

Leggiamo una bella notizia dagli istituti scolastici francesi.Un paese che investe in cultura è un paese che investe sul futuro.Ci

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

Un nuovo modo di intendere l’arte

13 Marzo 202124 Marzo 2021 Diritticulturali2020 0 commenti

La famosa casa d’aste Christie’s ha appena battuto all’asta, per la cifra sbalorditiva di 69,3 milioni di dollari, un’opera d’arte

Leggi tutto
I tuoi diritti culturali 

Momenti di gioia

8 Marzo 202124 Marzo 2021 Diritticulturali2020 0 commenti

Momenti di gioia in questo periodo così complicato

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

Detrarre le spese culturali per sostenere la domanda di cultura, creare lavoro e sviluppare l’economia della cultura

24 Febbraio 202124 Marzo 2021 Diritticulturali2020 0 commenti
Leggi tutto
I tuoi diritti culturali Il blog del Movimento 

Le nuove professionalità per i beni culturali

22 Febbraio 202124 Marzo 2021 Diritticulturali2020 0 commenti

A proposito delle nuove professionalità per i beni culturali, qui un articolo sulla recente conferenza organizzata dalla Fondazione Scuola dei

Leggi tutto
Il blog del Movimento 

Lille. Addio ad un pezzo di storia

18 Febbraio 202120 Febbraio 2021 Diritticulturali2020 0 commenti

Leggiamo con dispiacere questa notizia sull’abbattimento di una chiesa del XIX secolo a Lille, in Francia. Al suo posto verrà

Leggi tutto
  • ← Precedente

Il Movimento si pone come obiettivo di rafforzare la dimensione culturale all’interno della Costituzione  chiedendo   che venga approvata dal Parlamento  una legge costituzionale che, sanando una lesione del principio di uguaglianza, modifichi:

–       l’articolo  2  affinché, insieme  ai doveri economici e sociali,  siano riconosciuti i doveri culturali;

–       l’articolo  3  perché affermi:

  •       il diritto dei cittadini a partecipare allo sviluppo culturale nello stesso modo in cui hanno il diritto di partecipare a quello economico, sociale e politico del Paese;
  •     la volontà giuridica di rimuovere quegli  ostacoli di ordine culturale  così come accade per quelli di ordine economico e sociale   che impediscono un libero  sviluppo della personalità umana.

 

Commenti recenti

  • Silvia su Allenarsi nel mondo del digitale : Un diritto culturale RISPETTATO

Il Movimento si pone come obiettivo di rafforzare la dimensione culturale all’interno della Costituzione  chiedendo   che venga approvata dal Parlamento  una legge costituzionale che, sanando una lesione del principio di uguaglianza, modifichi, :

–       l’articolo  2  affinché, insieme  ai doveri economici e sociali,  siano riconosciuti i doveri culturali;

–       l’articolo  3  perché affermi:

  •       il diritto dei cittadini a partecipare allo sviluppo culturale nello stesso modo in cui hanno il diritto di partecipare a quello economico, sociale e politico del Paese;
  •   la volontà giuridica di rimuovere quegli  ostacoli di ordine culturale  così come accade per quelli di ordine economico e sociale   che impediscono un libero  sviluppo della personalità umana.

IDEAZIONE E COORDINAMENTO

info@diritticulturali.org

 

  • Home
  • Cosa vogliamo
  • Il blog del Movimento
  • Scrivi un articolo
  • VIDEO
  • Contatti
  • Italiano
  • English

Privacy Policy

Copyright © 2023 Movimento per i diritti e i doveri culturali. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.